Home

infrastruttura Linea del sito Scartare antibiotici e batteri traditore Jurassic Park Londra

Virus e batteri: cosa sono? - ISSalute
Virus e batteri: cosa sono? - ISSalute

NurseTimes - Nell'immagine vedete due piastre in cui sono stati coltivati  dei batteri. I dischetti contengono diverse molecole di antibiotico: più è  grande l'alone vuoto intorno, più vuol dire che il farmaco
NurseTimes - Nell'immagine vedete due piastre in cui sono stati coltivati dei batteri. I dischetti contengono diverse molecole di antibiotico: più è grande l'alone vuoto intorno, più vuol dire che il farmaco

I batteri resistenti agli antibiotici provocheranno una "apocalisse  antibiotica" - greenMe
I batteri resistenti agli antibiotici provocheranno una "apocalisse antibiotica" - greenMe

Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e  terapia | MEDICINA ONLINE
Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e terapia | MEDICINA ONLINE

ANTIBIOTICO-RESISTENZA: CAUSE, CONSEGUENZE, STRATEGIE DI RICERCA E  POLITICHE SANITARIE PER CONTRASTARLA Antibiotic resistance:
ANTIBIOTICO-RESISTENZA: CAUSE, CONSEGUENZE, STRATEGIE DI RICERCA E POLITICHE SANITARIE PER CONTRASTARLA Antibiotic resistance:

L'antibiotico-resistenza: cos'è e perché preoccupa - Aostaoggi.it
L'antibiotico-resistenza: cos'è e perché preoccupa - Aostaoggi.it

Escherichia coli resistenti agli antibiotici: un confronto genetico per  comprendere la trasmissione della resistenza tra animali e uomo - Società  Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
Escherichia coli resistenti agli antibiotici: un confronto genetico per comprendere la trasmissione della resistenza tra animali e uomo - Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Infezioni da batteri resistenti, 10.000 decessi l'anno in Italia.  Promuovere ricerca e sviluppo di nuovi antibiotici - insalutenews.it
Infezioni da batteri resistenti, 10.000 decessi l'anno in Italia. Promuovere ricerca e sviluppo di nuovi antibiotici - insalutenews.it

Storia degli antibiotici | Ask A Biologist
Storia degli antibiotici | Ask A Biologist

Non di solo virus muore l'uomo: il problema dell'antibiotico-resistenza |  Scienza in rete
Non di solo virus muore l'uomo: il problema dell'antibiotico-resistenza | Scienza in rete

Resistenza agli antibiotici: la minaccia batterica
Resistenza agli antibiotici: la minaccia batterica

Antibiotici: classificazione e usi terapeutici | FertilityCenter
Antibiotici: classificazione e usi terapeutici | FertilityCenter

Antibiotici, che cosa sono le resistenze, spiegato bene. Il video
Antibiotici, che cosa sono le resistenze, spiegato bene. Il video

Labtestsonline - Batteri Resistenti agli Antibiotici
Labtestsonline - Batteri Resistenti agli Antibiotici

Gli antibiotici: classificazione, utilizzo ed antibiotico-resistenza
Gli antibiotici: classificazione, utilizzo ed antibiotico-resistenza

Batteri resistenti agli antibiotici: pubblicato su PLOS ONE uno studio  dell'Università di Parma | Università degli studi di Parma
Batteri resistenti agli antibiotici: pubblicato su PLOS ONE uno studio dell'Università di Parma | Università degli studi di Parma

Labtestsonline - Batteri Resistenti agli Antibiotici
Labtestsonline - Batteri Resistenti agli Antibiotici

Cure ospedaliere per le infezioni respiratorie
Cure ospedaliere per le infezioni respiratorie

Science For Passion: Gli antibiotici
Science For Passion: Gli antibiotici

Antibiotici | Domenico Delfino's Blog
Antibiotici | Domenico Delfino's Blog

Infezioni Obiettivo Zero - Le nuove molecole antibiotiche per il  trattamento delle infezioni da batteri gram-negativi
Infezioni Obiettivo Zero - Le nuove molecole antibiotiche per il trattamento delle infezioni da batteri gram-negativi

Resistenza agli antibiotici: come viene acquisita dai batteri?
Resistenza agli antibiotici: come viene acquisita dai batteri?

Come si propaga l'antibiotico-resistenza?
Come si propaga l'antibiotico-resistenza?

Batteri resistenti agli antibiotici: quello che c'è da sapere - Focus.it
Batteri resistenti agli antibiotici: quello che c'è da sapere - Focus.it